10 parti del corpo umano che scompariranno in futuro! (1 / 3)

10 parti del corpo umano che scompariranno in futuro!

Nel primo capitolo de “L’origine dell’uomo e la selezione sessuale”, Charles Darwin ha identificato una dozzina di parti del corpo che, senza troppi giri di parole, ha etichettato come ‘inutili o quasi’. In ogni caso il suo ‘catalogo’ era lungi dall’essere completo. Gli scienziati vissuti dopo di lui hanno continuato gli studi sull’argomento e hanno scoperto che ci sono altre parti del corpo di cui, di fatto, non abbiamo bisogno e che quindi scompariranno nei prossimi anni (meglio secoli). Vediamo quali sono!

–          I peli del corpo

Le ciglia servono a evitare che il sudore entri nei nostri occhi; la barba ha un ruolo altrettanto importante, quello di ‘attrarre’ le persone di sesso opposto. Ma secondo quanto riportato da studi del settore, i peli sul resto del corpo non hanno nessuna funzione specifica.

 

–          I seni paranasali

Iniziamo con una premessa: non c’entrano niente con i seni femminili. Sono cavità che si trovano tra la fronte e il naso e non servono a nulla, di fatto. Forse solo a mantenere la testa più ‘leggera’.

–          I muscoli estrinseci delle orecchie

Alcuni animali, come conigli e cani, sanno muovere in maniera indipendente le loro orecchie grazie a questo muscoli dal nome ‘esotico’. Noi umani ce li abbiamo ancora, alcuni ce li hanno più sensibili (quelle persone che sanno muovere le orecchie!) ma non hanno nessuna utilità pratica.

 

Isola dei famosi 2025, ecco chi ha vinto! Spoilerato il vincitore Isola dei famosi 2025, ecco chi ha vinto! Spoilerato il vincitore

–          I denti del giudizio

I ‘primi’ umani dovevano masticare piante per ricevere le calorie necessarie per sopravvivere, ma al giorno d’oggi solo 5 persone su 100 hanno ancora questi denti che di fatto sono diventati inutili. Noi speriamo che siano i primi della lista a scomparire, visto che i dentisti non lavorano gratis per toglierli!