Violenze domestiche: ecco 4 tristi verità che ogni donna dovrebbe conoscere (1 / 2)

Violenze domestiche: ecco 4 tristi verità che ogni donna dovrebbe conoscere

Un matrimonio è il fine ultimo della vita sociale della maggior parte di coloro che vivono nell’occidente industrializzato, ma non solo: tutte le comunità umane hanno i propri riti sociali e le proprie tradizioni, ed ognuna ha sempre compreso e continua ancora oggi a comprendere delle precise normative che regolano l’unione familiare. La nostra è infatti una razza socievole, capace di vivere e prosperare solo quando effettivamente congiunta in comunità organizzate all’interno delle quali ognuno abbia un ruolo, o più ruoli specifici.

Sfortunatamente però non tutte le famiglie sono felici, anzi: oggi come in passato moltissime unioni finiscono con il naufragare sotto i colpi della noia, della routine, della mancanza di stimoli o di circostanze contingenti che spingono verso la separazione. Tra gli scenari più drammatici e deplorevoli che sanciscono la fine di una coppia ci sono le cosiddette “violenze domestiche“, episodi che di norma portano uno dei due coniugi a chiedere la separazione; o, nei casi più infausti, all’omicidio.

"Un dramma senza precedenti". Almeno 13 bambine hanno perso la vita al campo estivo "Un dramma senza precedenti". Almeno 13 bambine hanno perso la vita al campo estivo

Ogni giorno milioni di persone in tutto il mondo, in prevalenza donne, sono vittime di violenze domestiche da parte del proprio partner o dei propri familiari, purtroppo però molto spesso questi episodi non vengono denunciati fino a quando non si raggiunge il limite della sopportazione. Ecco dunque quattro grandi verità sulle violenze domestiche che ogni donna dovrebbe conoscere, per imparare a difendersi da queste situazioni. Primo: cerca di evitare lo scontro. Se ci sono stati precedenti e ti accorgi che il clima si sta surriscaldando, non continuare a discutere ma vattene.

Opinion – Domestic Violence/Bullying