Ecco cinque tipi di pancia che non sono causati dal sovrappeso (1 / 2)

Ecco cinque tipi di pancia che non sono causati dal sovrappeso

La pancia (o per meglio dire, l’addome) è semplicemente una delle regioni del tronco della quale tutti noi disponiamo, ma di questi tempi il termine “pancia” è diventato un sinonimo di grasso addominale, in particolare di un accumulo eccessivo di quest’ultimo che determina quello che è forse l’inestetismo per antonomasia legato al sovrappeso ed all’obesità. Tuttavia vi sono molti tipi di accumuli lipidici che non hanno nulla a che fare in realtà con la condizione di sovrappeso, ma sono invece legati ad altri fattori. Vediamoli subito.

Il primo caso sono le celebri pance con le “maniglie dell’amore“, così chiamate proprio per via del fatto che – a livello puramente evocativo, o almeno questo si spera – si dice possano venire usate per afferrare il partner e dargli il ritmo giusto durante l’amplesso. Si tratta degli accumuli tipici degli uomini, ma anche le donne possono sperimentarle. Di norma per riuscire a ridurle è sufficiente correggere la propria dieta (preferire carboidrati complessi agli zuccheri semplici ed evitare – o comunque limitare di molto – il consumo di bevande alcoliche) ed effettuare esercizi fisici specifici.

Chi è Katia, la vincitrice di Miss Italia 2025 Chi è Katia, la vincitrice di Miss Italia 2025

Un altro caso tipico in particolar modo della modernità è la cosiddetta pancia da stress, un accumulo lipidico causato primariamente da una situazione di stress che, influendo a cascata sull’equilibrio del nostro organismo e sul nostro comportamento, porta a sviluppare un addome pronunciato e sodo. Per migliorare le proprie condizioni è necessario riposare di più e meglio, non stressare il corpo con esercizi eccessivi (o stimoleremo una produzione eccessiva di cortisolo, che ci garantirà l’effetto opposto) ed allontanarsi dalle fonti di stress. Il terzo caso è invece quello che comprende un addome apparentemente piatto nella regione superiore,...